10 trend di visual e graphic design del 2021

By 15 Gennaio 2021

Anno nuovo, trend nuovi. Il mondo del graphic e visual design è in continua evoluzione e non smette mai di sorprendere. Quale valore apporterà alle strategie di marketing e branding?

 

Il nuovo anno è appena iniziato e si respira un’aria di speranza che porta con sé un deciso sapore di rivalsa nei confronti del 2020.

Il grande compito del visual e graphic design per questo 2021 è proprio quello di inviare messaggi di cauto ottimismo, positività e inclusività attraverso l’identità e i valori di brand e aziende.

Mai come quest’anno la circolarità e l’importanza delle persone sarà così rilevante e predominante, tanto nelle tendenze di graphic design, quanto nelle strategie di marketing e branding sempre più orientate ai rapporti interpersonali. Sarà indispensabile curare nei dettagli la personalizzazione e l’umanizzazione della visual identity aziendale, affinché sia in grado di creare connessioni empatiche con il pubblico, mediante un aspetto estetico piacevole, coinvolgente e interattivo.

Dunque, sulla scia dell’esperienza di un anno impegnativo e complesso, il mondo del graphic e visual design accelera la sua corsa verso una nuova mentalità aperta al cambiamento, al progresso e alla riconquista della fiducia nell’umanità.

 

10 trend di visual e graphic design che illumineranno il 2021

  1. Un volto al brand

Il pubblico da sempre è attratto dalla visione di persone nelle campagne pubblicitarie online e offline o nei post sui social media, perché si sentono rappresentati e riescono a immedesimarsi nelle storie raccontate dai brand.

Risulta, quindi, essenziale disegnare il volto umano della marca con:

  • occhi in grado di ispirare affidabilità
  • labbra capaci di accorciare le distanze e costruire dialoghi
  • orecchie che facciano sentire il consumatore ascoltato e compreso
  • naso all’altezza di fiutare il sentimento generale in circolazione.

È e sarà sempre più frequente l’uso di rappresentazioni illustrate di persone reali, mediante la scelta di stili artistici in sintonia con l‘identità e il core business del brand.

Il trend protagonista di quest’anno sarà il formato fumetto e cartone animato, facile da adattare e da integrare in tutti gli elementi delle corporate identity. L’ideale per rendere una marca riconoscibile e memorabile.

trend-visual-2021-un-volto-al-brand

  1. Loghi animati

È noto che il movimento accende l’entusiasmo nello spettatore e il dinamismo è maggiormente apprezzato della staticità. Il 2021 sarà il palcoscenico dei loghi in movimento, efficaci nel convincere, coinvolgere e interagire con gli utenti.

Le animazioni contribuiscono fortemente alla generazione e acquisizione di lead e all’incremento del traffico sul sito web, in quanto umanizzano il brand e ne aumentano la longevità nel lungo periodo.

Investire allora nella creazione di un logo animato comporta vantaggi importanti per i brand, quali:

  • suscitare emozioni positive di sorpresa, incitamento e allegria
  • conquistare l’attenzione del pubblico in pochi istanti, innescando il ricordo
  • comunicare e condividere la propria storia e i propri valori per relazionarsi
  • distinguersi dai competitor sia diretti che indiretti.

trend-visual-2021-loghi-animati

  1. La pace dei colori tenui

Negli anni, l’abuso nell’uso di colori audaci e neon ha causato la saturazione degli spazi digitali.

In risposta a questa vivacità, il 2021 vedrà la predilezione di colori tenui, caratterizzati da tonalità morbide e delicate mescolate con base bianca o nera. Inoltre, la scomparsa dei bordi modificherà la brillantezza e la nitidezza delle cromie.

Un distacco che deriva anche dal desiderio di trasmettere ai destinatari serenità, naturalezza e calma attraverso i colori, in risposta alla richiesta di pace ed equilibrio.

trend-visual-2021-colori-tenui

  1. Marchi geometrici

In questo 2021 le forme geometriche continueranno a prevalere sulle forme astratte e fluide del 2019, perché nella loro semplicità favoriscono la riconoscibilità del brand e la coerenza con la propria essenza.

I motivi geometrici saranno utilizzati come un’estensione del marchio mediante grandi blocchi di grafica e schemi ripetitivi intriganti ed evasivi dall’aspetto ipnotico. Per integrarsi perfettamente con il logo il motivo geometrico dovrà imitare almeno un elemento del logo.

Le geometrie si amalgamano alla perfezione con i colori tenui conferendo al marchio un aspetto minimalista e coeso.

trend-visual-2021-marchi-geometrici

  1. Estetica minimalista

Con l’ascesa del mobile marketing, lo stile minimalista continuerà a spiccare tra le tendenze del graphic e visual design.

Quest’anno però, ci sarà una novità! Al minimalismo si aggiungerà la tendenza della sovrapposizione di disegni, figure e illustrazioni, permettendo ai designer di raggruppare elementi differenti pur lasciando abbastanza spazio bianco sul fondo per migliorare la leggibilità del contenuto.

Le sovrapposizioni sono in grado di aggiungere profondità all’immagine, creare associazioni tra gli elementi e favorire il coinvolgimento dello spettatore.

trend-visual-2021-estetica-minimalista

  1. Natura nel design

Ai trend menzionati fino ad ora si adatta armonicamente la tendenza di un design più naturale, organico, “grezzo”, caratterizzato da motivi e trame che riprendono le sfumature del legno, della pietra, della terra e del foliage.

L’ispirazione alla natura deriva anche e soprattutto dalla voglia di evadere dagli spazi chiusi e vivere momenti immersi nel verde. In questa circostanza il graphic design riuscirà a riflettere l’umore e le emozioni delle persone attraverso contenuti visual capaci di accorciare le distanze tra uomo e natura.

trend-visual-2021-natura-design

 

  1. Dal design tipografico al 3D

Il 3D dominerà le scene digitali del 2021, tanto da alterare quasi completamente il carattere del design tipografico, conferendo maggiore realisticità a linee e forme.

Una tendenza non nuova, che con il progresso tecnologico, continua a crescere e maturare.
Lo sviluppo della realtà aumentata e virtuale nel web design, nelle interfacce grafiche di applicazioni e software garantisco anche l’aumento della visibilità e riconoscibilità dei brand.

trend-visual-2021-3D-design

 

  1. Emojional design

Pittogrammi onnipresenti, permettono ai contenuti visual di aggiungere emozioni e stati d’animo alle dichiarazioni, ai supporti stampati e ai siti web. Le emoji sono molto apprezzate da tutte le fasce d’età degli utenti e stanno infatti dominando la comunicazione.

In particolar modo, l’uso nei social media favorisce le interazioni e la costruzione di dialoghi attraverso reazioni e risposte per condividere sentimenti.

Nel 2021 le emoji usciranno dalla loro zona di comfort e saranno integrate nel graphic design per rendere la strategia di marketing dei brand memorabile e catchy.

trend-visual-2021-emojional-design

 

  1. Data design

Nel 2021 la comunicazione e condivisione di dati è e sarà un must nelle strategie di marketing visivo, perché risulta essere un’azione efficace per la fidelizzazione e conversione degli utenti.

Sarà necessario rappresentarli in modo creativo, integrarli in un contesto di facile lettura, comprensione ma anche piacevole e accattivante alla vista, affinché questi siano facilmente assorbiti, decifrabili e convincenti.

trend-visual-2021-data-design

 

  1. Autenticità visiva

In questo periodo storico, i consumatori, in particolar modo Millennials e Gen Z, si aspettano dai brand una presa di posizione nei confronti di tematiche sociali rilevanti come: sostenibilità, accessibilità, inclusione, discriminazione, pari opportunità e attivismo.

Una delle tendenze del 2021 sarà proprio quella di comunicare e dichiarare la posizione del brand attraverso la combinazione di elementi grafici nel logo e sito web, che renderanno l’identità visiva più inclusiva e la narrazione di iniziative sui canali social.

L’autenticità dovrà essere il tratto distintivo di ogni marchio.

Le tendenze del visual design per questo 2021 si prospettano davvero sorprendenti e cariche di motivazioni rilevanti. I brand attraverso le loro scelte visual sapranno guidare tutti gli stakeholder verso un percorso di rinascita e benessere.

 

Segui i nostri social! Siamo su Facebook e LinkedIn.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter.

Contattaci per una consulenza